Buoni Celiachia? IBC ti da la soluzione

Buoni Celiachia? IBC ti da la soluzione

La Celiachia è il disturbo alimentare più diffuso in Italia. Secondo le stime dell'Istituto Superiore di Sanità ne soffre circa l'1% della popolazione italiana ed è purtroppo in aumento.

Dal 2017, la celiachia e la sua variante clinica, la dermatite erpetiforme, è stata spostata dal Governo italiano dall’elenco delle patologie rare all’elenco delle patologie croniche ed invalidanti con il nome di “malattia celiaca”.

Di conseguenza, il Servizio Sanitario Nazionale garantisce ai celiaci l’erogazione gratuita dei prodotti senza glutine (che devono coprire il 35% del fabbisogno energetico totale) elencati nel Registro nazionale del Ministero della Salute nei limiti dei tetti massimi di spesa mensile fissati dal Ministero stesso.

Alcune regioni tra cui Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Lombardia hanno deciso di fornire questo serivizio ai cittadini celiaci, facendogli utilizzare direttamente la tessera sanitaria associata, senza dover esibire i buoni cartacei.

Come gestire in modo veloce e leggero i Buoni per Celiaci?
Come fornire un servizio aggiuntivo ai clienti celiaci?
IBC presenta il modulo JStore Celiachia, un sistema che:

Dematerializza i buoni per i celicaci, semplificando all'osso la loro gestione: non più carta, foglietti da compilare, code in cassa, disagio per i clienti.

Permette al cliente di poter acquistare i propri prodotti gluten free passando semplicemente la tessera sanitaria sul Pin pad.

Permette al punto vendita di fornire un servizio complementare che fidelizza la clientela e amplia l’offerta

Permette alla sede centrale di gestire agilmente dal punto di vista amministrativo il non riscosso dei prodotti riconosciuti dal SSN come prodotti per celiaci.

Come funziona in punto vendita?

In cassa

I prodotti riconosciuti come senza glutine (tramite verifica su banca dati per prodotti per celiaci) e rimborsabili dalla ASL di appartenenza, vengono conteggiati a parte nello scontrino.

JStore Celiachia

Il sistema interroga il centro servizi, che verifica la presenza di credito disponibile nella tessera sanitaria del cliente che ha diritto all’esenzione

Vantaggio per il cliente

La cassa restituisce il totale dei prodotti da pagare al cliente senza il costo dei prodotti per celiaci scalati dal credito disponibile.

Come funziona per la sede?

In sede

Ogni mese tramite JStore, il sistema rende disponibili le informazioni da utilizzare per l’emissione del documento contabile al centro servizi dell’ASL di riferimento.

In sede

Una volta emesso il documento contabile, la sede registra il numero della fattura in JStore ed esporta il file di rendicontazione da caricare nei portali dei vari centri servizi.

Tutti i dettagli

Dalla maschera di JStore è possibile accedere all‘elenco delle transazioni, in ogni singolo negozio.

JStore Celiachia è un modulo della suite JStore. Scopri tutti i moduli qui.

Scegli il modulo JStore Celiachia e gestisci con profitto i tuoi clienti celiaci.
Contattaci per maggiori informazioni